App per la gestione del compostaggio domestico

Il compostaggio domestico è vantaggioso perché consente di ridurre la quantità di rifiuti, di creare un fertilizzante naturale e sostenibile per l’orto e il giardino, riducendo al tempo stesso le spese necessarie per la gestione.
Occuparsi di compostaggio è relativamente facile, ma è necessario farlo bene, con l’aiuto dei giusti composter e la guida di chi fa della gestione ecologica dei rifiuti la propria ragione d’essere.
Funzione
Applicativo creato per utenti e amministrazioni che fa gestire al meglio il compostaggio domestico, monitorare il database dei composter e comunicare in modo efficace con l’utenza.
Funzionalità per l’ente gestore
- Gestire e monitorare da remoto l’albo dei composter
- Identificare il proprietario della compostiera
- Ottenere dati e feedback in tempo reale
- Comunicare con i cittadini
- Somministrare questionari personalizzati
- Calcolare la CO2 risparmiata
Funzionalità per i cittadini compostatori
- Manuali di montaggio della compostiera Horto
- Guida al compostaggio
- Sezione “Dove lo butto?” per essere sicuri di cosa è possibile inserire nella compostiera
- Calcolo della CO2 risparmiata grazie al compostaggio
- Infografica sul personale contributo ambientale rispetto alla media del comune
- Ecotips, notifiche con piccoli consigli ecologici per incrementare le azioni positive sull’ambiente
CompostUP è disponibile su Google Play e su App Store.
Versioni disponibili
CompostUP
Caratteristiche
CompostUP è un’applicazione che fornisce manuali e guide in formato digitale, consigli, database e statistiche e consente di calcolare il contributo ambientale raggiunto dai composter. Un’azione concreta per il raggiungimento degli obiettivi AGENDA 2030 dell’ONU.