Arco40EVO è un avanzato sistema veicolare sviluppato da Sartori Ambiente per ottimizzare la gestione della raccolta dei rifiuti. Questo dispositivo consente la lettura, la georeferenziazione, l’archiviazione e l’invio dei dati relativi al servizio di raccolta, migliorando l’efficienza operativa e supportando l’implementazione di sistemi di tariffazione puntuale.
Le sue caratteristiche principali sono:
- Lettura RFID: Arco40EVO è progettato per leggere codici TAG UHF (EPC Gen 2) installati su sacchi, contenitori e carrellati, facilitando l’identificazione precisa dei rifiuti raccolti.
- Geolocalizzazione: integra un dispositivo GPS di ultima generazione che consente la georeferenziazione dei mezzi, garantendo il monitoraggio in tempo reale delle operazioni e l’ottimizzazione dei percorsi di raccolta.
- Interfaccia utente: dotato di un display da 5 pollici e una tastiera a membrana, offre un’interazione intuitiva per gli operatori, semplificando le operazioni quotidiane.
- Connettività: supporta connessioni 2G e Bluetooth 4.1, assicurando una comunicazione efficace e lo scambio rapido dei dati raccolti.
- Sensori aggiuntivi: è compatibile con sensori inclinometri, ultrasonici e di prossimità, ampliando le funzionalità di monitoraggio e controllo durante le operazioni di raccolta.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di Arco40EVO:
- Efficienza operativa: la capacità di leggere i TAG senza contatto diretto rende il processo di raccolta più fluido e rapido, riducendo i tempi operativi.
- Tariffazione puntuale: la precisa registrazione degli svuotamenti supporta l’implementazione di sistemi di tariffazione basati sulla reale produzione di rifiuti da parte delle utenze, promuovendo comportamenti più responsabili.
- Monitoraggio e ottimizzazione: la geolocalizzazione dei mezzi permette un controllo dettagliato delle operazioni e l’ottimizzazione dei percorsi, contribuendo a una gestione più sostenibile ed economica del servizio.
In conclusione, Arco40EVO rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata per le aziende e le Amministrazioni pubbliche che desiderano migliorare la gestione della raccolta dei rifiuti, garantendo efficienza, trasparenza e sostenibilità.