Nel 2023, la produzione di rifiuti urbani in Italia ha registrato un incremento rispetto all’anno precedente, raggiungendo quasi 29,3 milioni di tonnellate
A livello europeo, nel 2021 la produzione complessiva di rifiuti urbani nell’UE27 è stata di circa 235,4 milioni di tonnellate, segnando un incremento rispetto al 2020. In termini pro capite, ciò corrisponde a una media di 530 kg per abitante.
A livello mondiale, nel 2023 sono stati prodotti oltre 2 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani, equivalenti a circa 3.800 tonnellate al minuto.
Questi dati evidenziano la necessità di implementare strategie efficaci per la gestione sostenibile dei rifiuti, promuovendo la riduzione della produzione, l’incremento del riciclaggio e l’adozione di modelli di economia circolare sia a livello nazionale che globale.
La Giornata Internazionale Rifiuti Zero, proclamata dall’ONU, è un momento di riflessione che si celebra il 30 marzo per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull’importanza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Solo con l’impegno di tutti, è possibile trasformare la crisi dei rifiuti in un’opportunità per un futuro più sostenibile.
Per saperne di più: Zero Waste Day