La storia di un imballaggio passa anche dal contenitore

Il percorso di un imballaggio da recipiente a rifiuto ha una storia lunga e articolata. Durante il suo tragitto prima o poi arriverà in un contenitore.

I contenitori per la raccolta differenziata non sono tutti uguali e per essere strumenti idonei alla corretta gestione dei rifiuti devono avere determinati elementi.
I nostri contenitori si basano su quattro pilastri:

  • Rispetto dei Criteri Ambientali Minimi
  • Digitalizzazione del rifiuto
  • Ergonomicità
  • Accessibilità

Per rappresentare in concreto i quattro pilastri analizzeremo la linea di contenitori UrbaPLUS – che dal 2011 rappresentano una soluzione innovativa e funzionale per la raccolta differenziata domestica.

Materiali e sostenibilità
Realizzato in polipropilene riciclato certificato “Plastica Seconda Vita” da raccolta differenziata, UrbaPLUS contribuisce all’economia circolare e al raggiungimento degli obiettivi di acquisti verdi da parte degli enti pubblici, in perfetta armonia con i Criteri Ambientali Minimi.

Igiene e facilità di pulizia
La superficie interna liscia e il fondo progettato per ottimizzare l’utilizzo del volume utile semplificano le operazioni di pulizia, prevenendo la formazione di odori e muffe.

Digitalizzazione
UrbaPLUS può essere dotato di TAG UHF che permette la digitalizzazione del rifiuto da “fisico” a “digitale”. In questo modo il contenitore si trasforma in contatore, permettendo l’avvio per la corretta rendicontazione del rifiuto al fine tariffario.

Accessibilità
La linea di contenitori può essere richiesta con l’utilizzo dei simboli in Braille per garantire l’accessibilità anche alle persone non vedenti o ipovedenti.

Praticità d’uso
La forma del corpo e il coperchio a due ante consentono l’impilamento stabile dei contenitori, ottimizzando lo spazio disponibile. Lo sportellino anteriore facilita il conferimento dei rifiuti, anche quando i contenitori sono sovrapposti.

Ergonomia
UrbaPLUS è una soluzione che ha ottenuto la certificazione di ergonomia di prodotto, perché rispecchia la definizione stessa di ergonomia: “deve essere centrato sull’utente, amichevole nell’interazione, autoesplicativo, sicuro, facile e soddisfacente nell’utilizzo”.

Personalizzazione
UrbaPLUS offre diverse opzioni di personalizzazione, tra cui stampa a caldo ed etichettatura In Mould Label.

In sintesi, UrbaPLUS di Sartori Ambiente è una soluzione completa e versatile per la raccolta differenziata, combinando sostenibilità, funzionalità e design innovativo.​

x
Richiesta informazioni
Newsletter
Area riservata