Non chiamatelo contenitore

Sartori Ambiente -Urbae

UrbaE è un innovativo contenitore ergonomico per la raccolta differenziata domiciliare, progettato per migliorare l'efficienza operativa e il benessere degli operatori ecologici.

Sartori Ambiente In collaborazione con Fiemme Servizi

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

L’operatore al centro

UrbaE è stato concepito con un focus prioritario sulla salute e il benessere degli operatori. Il suo design è pensato per ridurre il sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscolo-scheletrico, un rischio comune legato all’utilizzo di strumenti non ergonomici nei luoghi di lavoro.

Infortuni ed efficienza operativa

Sforzi prolungati possono causare cali delle prestazioni, con conseguenti ricadute sull’efficienza operativa della raccolta.

Turnover

Non tener conto del benessere del personale è causa di elevato turnover, che ha ricadute su costi ed efficienza operativa.

esigenze reali, SOLUZIONI CONCRETE

Studiato, testato, certificato

Il prodotto nasce da un attento lavoro di ricerca condotto direttamente sul campo. Gli studi hanno analizzato nel dettaglio le esigenze quotidiane e le difficoltà reali degli operatori, trasformandole in soluzioni concrete applicate a UrbaE.

Urbae Ricerca Sul Campo

Ricerca sul campo

Le forme del contenitore sono il risultato di studi biomeccanici approfonditi condotti in laboratorio, e dall’analisi sul campo dei movimenti svolti dagli operatori ecologici. La struttura simmetrica è stata progettata per garantire un’ergonomia ottimale e un utilizzo agevole sia per operatori destrimani che mancini.

Movimenti e sforzi muscolari analizzati e studiati in laboratorio

Movimenti e sforzi muscolari analizzati e studiati in laboratorio

Gli elementi ergonomici di UrbaE nascono da un’attenta analisi delle movimentazioni e degli sforzi muscolari degli operatori, condotta in laboratorio in collaborazione con un centro di ricerca specializzato.
Questo studio ha guidato la creazione di un manico che rappresenta non solo il primo e l’ultimo punto di contatto nel processo di svuotamento, ma che è anche ottimizzato per sostenere una postura ergonomica, garantire funzionalità e offrire una sensazione di sicurezza e solidità.

Prodotto e processo di progettazione certificati

UrbaE ha superato con successo i test condotti da enti certificatori indipendenti, risultando conforme agli standard internazionali in materia di ergonomia e design centrato sull’uomo.
Ha ottenuto la prestigiosa certificazione di prodotto ergonomico a 4 stelle Ergocert, oltre alla certificazione di processo di progettazione HCD (Human-Centred Design). Quest’ultima attesta che il processo di progettazione implementato da Sartori Ambiente è pienamente conforme ai requisiti della norma armonizzata ISO 9241.

Non chiamatelo contenitore

Innovativo ed ergonomico

UrbaE è un contenitore “ergonomico”, che significa parlare di sicurezza, salute e facilità d’uso, per tutte le persone che lo utilizzano ogni giorno. Dalle prime idee fino al prodotto finito, ogni dettaglio di UrbaE è stato pensato ascoltando chi lo userà davvero, con prove pratiche, osservazioni sul campo e miglioramenti continui; un contenitore progettato con attenzione alle esigenze reali delle persone è anche più inclusivo, più sicuro e più facile da usare ogni giorno.

urbae-certificazioni
Ergocert 4 stelle 1

Certificazione unica in Italia Ergocert

RIDUCE GLI Infortuni, AUMENTA l’efficienza

Progettato per l’ergonomia

Gli operatori ecologici che si occupano della raccolta dei rifiuti affrontano quotidianamente sforzi fisici intensi, con conseguente affaticamento e rischio di infortuni sul lavoro, spesso accompagnati da una percezione di deumanizzazione che rende ancora più gravoso il loro compito.
UrbaE contribuisce a ridurre il sovraccarico biomeccanico sull’apparato muscolo-scheletrico dell’operatore, eliminando la necessità di piegarsi o compiere movimenti innaturali del polso per afferrare il manico. Il risultato è un significativo miglioramento dell’ergonomia e del comfort durante l’utilizzo del contenitore.

Manico con impugnature angolari
per uno svuotamento più fluido.

Forme morbide che agevolano l’avvicinamento al corpo riducendo le leve e minimizzando lo sforzo durante le operazioni di movimentazione. 

Prese angolari sferiche dalla superficie ruvida per l’appoggio del palmo senza necessità di presa.

Prese angolari sferiche dalla superficie ruvida per l’appoggio del palmo senza necessità di presa.

Forme morbide che agevolano l’avvicinamento al corpo riducendo le leve e minimizzando lo sforzo durante le operazioni di movimentazione. 

Verticalità e visibilità

Le diverse modalità di posizionamento dei contenitori da parte dei cittadini complicano le attività di svuotamento agli operatori. L’obiettivo è di creare uno standard di posizionamento per permettere un lavoro fluido e con una riduzione dello sforzo fisico.
I catadiottri sul manico aiutano a creare uno standard di posizionamento che incentiva il manico alzato. Il catadiottro sul manico aumenta la visibilità dalla distanza.

DETTAGlI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Gli elementi all’avanguardia

Ogni componente del prodotto è stato individuato e scelto in base alla migliore funzionalità possibile.

Catadiottri integrati nel manico

UrbaE prevede la possibilità di integrare nel manico ampi catadiottri, posizionati sia frontalmente che posteriormente, per incrementare sensibilmente la visibilità del contenitore. Grazie all’installazione dei catadiottri su una zona rialzata del manico, viene garantita agli operatori una maggiore facilità nel rilevamento visivo dei contenitori, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Perno con tecnologia vertical-assist

Il perno brevettato di UrbaE integra una tecnologia chiave per l’ergonomia del contenitore, ottimizzando l’esperienza d’uso per utente e operatore. La funzione vertical‑assist mantiene il manico in posizione eretta dopo il posizionamento da parte dell’utente, così che l’operatore lo trovi sempre nella configurazione più agevole per la presa e la movimentazione in fase di raccolta.

Il perno è progettato con un arresto in verticale che non interferisce con le operazioni di svuotamento del contenitore.

Coperchio drenante

Il design del coperchio UrbaE è stato progettato con una struttura drenante che previene efficacemente il ristagno dell’acqua piovana, contribuendo a mantenere il contenitore più igienico e a proteggere gli operatori dal rischio di bagnarsi durante le operazioni di svuotamento.

Maniglia posteriore

UrbaE è dotato di un’ampia maniglia posteriore, progettata per offrire una seconda possibilità di presa, utile quando il contenitore risulta particolarmente pesante.

Inoltre, questa maniglia permette di appenderlo alla struttura Totem.

Catadiottri integrati nel fusto

Il fusto di UrbaE permette l’integrazione di catadiottri rifrangenti sia laterali che frontali, progettati per migliorare sensibilmente la visibilità del contenitore.

Questo accessorio ottimizza il lavoro dell’operatore oltre che la sicurezza nel posizionamento stradale.

TAG RFID integrato nel fusto

Il fusto del contenitore è progettato per consentire l’integrazione di tag RFID in diverse modalità: tramite appositi porta-tag visibili, attraverso porta-tag nascosti oppure integrati all’interno dei catadiottri rifrangenti.

Prese sferiche inferiori

Sul fondo del contenitore sono presenti due prese sferiche laterali, progettate per consentire l’appoggio del palmo e facilitare una manipolazione agevole senza la necessità di una presa forzata. Questa configurazione, in combinazione con le prese angolari del manico, è stata studiata specificamente per permettere all’operatore di mantenere il contenitore vicino al corpo, riducendo le leve e minimizzando lo sforzo durante le operazioni di movimentazione.

Fusto edge-free

UrbaE presenta una struttura avvolgente con una curvatura continua che raccorda armoniosamente le diverse sezioni. Questo design è studiato per offrire un’interazione sicura e confortevole all’operatore, permettendo di avvicinare il contenitore al corpo senza rischio di urti o contusioni.

Plastica riciclata certificata

Conforme alle ultime norme CAM

Superficie anti microbica

Supporto per il tracciamento RFID

Tecnologia anti randagismo

Riconoscimento E Responsabilità individuale

Spazio alla personalizzazione

Individuare il proprio contenitore diventa semplice e immediato. Aumenta la responsabilità personale e collettiva nella corretta gestione della raccolta. Inoltre, per favorire l’utilizzo corretto del contenitore e mantenere il manico in posizione verticale, il modello UrbaE incorpora una sofisticata strategia di nudging, ispirata ai principi della psicologia della percezione. Questo approccio mira a influenzare il comportamento dell’utente in modo intuitivo e non coercitivo, rendendo naturale e immediata l’adozione della posizione desiderata del manico.

Stampa con tecnologia IML per grafiche personalizzate in quadricromia

Stampa con tecnologia IML per grafiche personalizzate in quadricromia

Stampa con tecnologia a caldo per grafiche personalizzate monocromatiche

Etichette per l’identificazione e
la tracciabilità dei contenitori

Etichette per l’identificazione e
la tracciabilità dei contenitori

Le SOLUZIONI ERGONOMICHE

La famiglia Urba

I modelli di raccolta caratterizzati da un elevato livello di domiciliarizzazione si sono dimostrati altamente efficaci nel migliorare le performance, sia in termini di quantità di rifiuti raccolti sia nella qualità delle frazioni differenziate.

innovativo contenitore ergonomico

DISPONIBILE NEI FORMATI DA 23l e 25l

UrbaE è l’innovativo contenitore ergonomico della serie Urba per la raccolta domiciliare dell’organico, progettato per migliorare l’efficienza operativa e la qualità del lavoro degli operatori.

Famiglia Urbae Plus

SCOPRILO il 04 - 07 Novembre, Ecomondo 2025

Al più importante appuntamento nazionale dedicato alle tecnologie green presenteremo UrbaPlusE, il nuovo contenitore ergonomico.

x
Richiesta informazioni
Newsletter
Area riservata