UrbaE e Arco40EVO: ergonomia e tecnologia al servizio degli operatori ecologici

La raccolta dei rifiuti è un’attività essenziale per le nostre comunità, ma spesso sottovalutiamo le sfide quotidiane che affrontano gli operatori ecologici. Movimentazione di carichi, posture ripetitive, tempi ristretti: tutto questo può generare stress fisico e mentale.
Per Sartori Ambiente, la tutela di queste figure professionali è un impegno concreto che guida lo sviluppo dei nostri prodotti.

Ergonomia e sicurezza con UrbaE
Il contenitore UrbaE nasce da un’attenta progettazione ergonomica: il peso percepito è ridotto grazie alle prese che danno una maggiore sensazione di solidità e di grip, distribuendo lo sforzo in maniera equilibrata e rendendo più agevoli le operazioni di sollevamento e svuotamento.
L’apertura e la chiusura del coperchio sono intuitive e sicure, mentre la stabilità del contenitore in fase di movimentazione riduce i rischi di incidenti. In questo modo, UrbaE non è solo un contenitore, ma un vero strumento di protezione per chi lavora ogni giorno sulle strade.

Digitalizzazione e precisione con Arco40EVO
Se UrbaE tutela il corpo, Arco40EVO alleggerisce la mente. Questo dispositivo di lettura RFID consente di identificare in modo rapido e sicuro ogni conferimento, eliminando la necessità di registrazioni manuali.

La lettura avviene senza contatto diretto, evitando movimenti ripetitivi e riducendo tempi di esposizione a posture forzate. Inoltre, i dati raccolti vengono trasmessi in tempo reale ai sistemi gestionali, garantendo tracciabilità e trasparenza, in linea con i requisiti ARERA sulla qualità del servizio.

Una sinergia che fa la differenza
La vera innovazione nasce dall’incontro tra ergonomia e digitalizzazione. UrbaE e Arco40EVO non sono due strumenti indipendenti, ma parte di un’unica visione: fornire agli operatori ecologici soluzioni che tutelino la loro salute, migliorino l’efficienza del servizio e contribuiscano a una gestione dei rifiuti più sostenibile.
L’unione di contenitori progettati per ridurre lo sforzo fisico e di tecnologie che semplificano la raccolta dei dati significa meno infortuni, meno stress, più precisione e maggiore qualità del lavoro.

Il nostro impegno
Dietro a UrbaE e Arco40EVO c’è un lungo lavoro di ricerca, ascolto e collaborazione con aziende e gestori del settore. Ogni dettaglio è stato studiato con un obiettivo chiaro: mettere al centro l’operatore ecologico, vero protagonista della transizione verso un’economia circolare.
Con questa sinergia, Sartori Ambiente dimostra ancora una volta che innovare significa pensare alle persone, prima ancora che alla tecnologia.

Scheda informativa UrbaE
Scheda informativa Arco40EVO

x
Richiesta informazioni
Newsletter
Area riservata