
Soluzioni integrate, controllo dell’intero processo dei rifiuti, gestione semplificata per amministrazioni e cittadini.
Design your green transition
OBIETTIVO 100%
Attrezzature per la raccolta domestica e dispositivi di rilevazione dei conferimenti ancora più efficienti.
Il risultato? Raccolta differenziata capillare, omogeneità nelle frazioni di rifiuti e massima riduzione di residuo per abitante all’anno.
ORGANICO AL CENTRO
Una Gamma di soluzioni, per valorizzare il rifiuto organico, fatta di compostiere domestiche e raccolta domiciliare.
Il risultato? Diffusione della raccolta organica per una completa economia circolare.
MISURAZIONE PUNTUALE
Standard elevati del servizio, attivazione e gestione di sistemi di tariffazione puntuale, obiettivi ARERA sempre presenti.
Il risultato? Una più facile ed efficiente raccolta differenziata, a vantaggio di cittadini e amministrazioni. E anche di ambiente



Sartori Ambiente: soluzioni per la raccolta differenziata
Tecnologia a servizio dell'ambiente Creiamo soluzioni adatte al contesto e le più avanzate dal punto di vista tecnologico e gestionale.

SOLUZIONI PER AREE DI APPLICAZIONE
Raccolta differenziata

Tariffa puntuale

Gestione organico

Raccolta olio vegetale esausto

Raccolta differenziata in azienda

REFERENZE
La progettazione al servizio dei cittadini

Il Comune di Cairo Montenotte è uno dei comuni liguri più virtuoso nella gestione della raccolta differenziata dei rifiuti.
Nel 2014 ha attivato il sistema domiciliare su tutto il territorio e la sua percentuale di raccolta differenziata è stabile sopra l’80%.
Gestione pannolini e tessili sanitari in Valle Sabbia

SAE Valle Sabbia srl è la società della Comunità Montana di Valle Sabbia che si occupa della gestione energetica e dal 2018 del servizio rifiuti.
Nella fase di riorganizzazione del sistema di raccolta sono state installate 34 stazioni di conferimento controllato ArcoPOINT per la gestione dei pannolini e tessili sanitari.
La raccolta porta a porta di Sarriá, Barcellona

Il Centro Storico di Sarriá rappresenta una cornice ideale per lo sviluppo del primo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta in tutta la città.
Oltre un decennio fa Barcellona, prima tra le grandi città della penisola iberica, ha attivato la raccolta differenziata dei rifiuti organici. Le percentuali di raccolta differenziata raggiunte sono notevolmente più alte rispetto al resto della Spagna, ciononostante si punta a un ulteriore miglioramento.
Contarina: la raccolta dell’olio vegetale esausto

Contarina, società pubblica che si occupa della gestione dei rifiuti nei comuni aderenti al Consorzio di Bacino Priula, e Ascotrade, azienda di fornitura di gas e luce, hanno dato vita all’iniziativa “Raccogli l’olio esausto e risparmi sulla bolletta dell’energia elettrica“.
La differenziata: obiettivo comune in Valle Sabbia

“Differenza in Comune” è il nome scelto per descrivere il nuovo progetto di raccolta differenziata porta a porta che, a partire dal 2018, interessa i Comuni della Valle Sabbia.
La comunità montana della Valle Sabbia si è assunta l’impegno di fare scuola dal punto di vista della raccolta differenziata.
Sartori Ambiente ha collaborato come partner all’iniziativa, fornendo l’attrezzatura necessaria.
Pantelleria, isola green in un anno

L’isola di Pantelleria è una realtà geografica che, considerate le sue peculiarità turistiche e territoriali, necessitava di un forte cambiamento nella modalità e nelle performance della gestione dei rifiuti.
L’evoluzione della raccolta differenziata a Parma

Parma è uno degli esempi più virtuosi in una regione, l’Emilia Romagna, che è in fondo alla classifica di produzione rifiuti con 667 Kg/abitante/anno. La transizione dalla gestione tradizionale dei rifiuti è stata il risultato di una chiara volontà politica, un coinvolgimento attento e capillare dei cittadini e una strategia incentrata sulla riduzione al minimo dei rifiuti residui.
Ultime news

Dove saremo ad Ecomondo
Da martedì 7 a venerdì 10 novembre si terrà la fiera di Ecomondo, a Rimini, e Sartori Ambiente sarà…

Workshop: Green Transition: Innovation Day”
Sartori Ambiente parteciperà all’evento “Green Transition: Innovation Day”, organizzato da Ambiente.it divisione di Terranova Software. L’iniziativa quest’anno vuole…

FERIE AD AGOSTO?! MA SI DAI
Agosto è alle porte e con lui anche le ferie di alcuni nostri reparti: I colleghi della logistica da lunedì…

CAM: Dove siamo arrivati?
In questi mesi ci siamo dedicati alla verifica dei requisiti nei nostri prodotti e siamo lieti di annunciare che: I…

Sartori Ambiente a Waste Management Europe
Sartori Ambiente parteciperà a Waste Management Europe…

Sartori Ambiente e le soluzioni per il PNRR : il Centro di Raccolta informatizzato
L’ingresso ai Centri di Raccolta può essere gestito tramite una completa automatizzazione. ArcoGATE è la colonnina informatizzata che permette tramite…

Sartori Ambiente e ISWA
Da alcune settimane Sartori Ambiente è membro di ISWA – International Solid Waste Association – Luca Torresan –…

Buone feste
Da martedì 27 dicembre a giovedì 5 gennaio, ci riposeremo nei nostri luoghi preferiti. Vi auguriamo delle Feste…Buone, per il…

Nasce un nuovo logo per identificare la nostra filiera
Con l’ingresso nella compagine societaria del Gruppo Pietro Fiorentini all’inizio dell’anno è nata la filiera Ambiente costituita da…

Compostaggio digitale
Giovedì 10 novembre | padiglione C4 Trentino Area Convegni/Ristorante|10.00 | Compostaggio digitale Sarà l’occasione per presentare la novità relativa al…